Passa alle informazioni sul prodotto
CORSO INTENSIVO DI OPERATORE LASER PER I BENI CULTURALI con rilascio di doppio certificato (sicurezza+ addestramento).

CORSO INTENSIVO DI OPERATORE LASER PER I BENI CULTURALI con rilascio di doppio certificato (sicurezza+ addestramento).

€50,00

Docenti: Laura Bartoli, Valentina Trafeli, Alessandro Zanini 

https://www.lightforart.com/

Data : 27 e 28 Novembre 2025

Orari : mattina dalle 9:00 alle 13:00 teoria; pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00 prove pratiche

Dove : eARTh.spazioarte Via G. Caccini 13, Firenze

Costo:  € 350,00 + iva

PROGRAMMA

27 novembre ore 9.00 – 13.00 

Teoria del laser  …………… 2 ore 

Principi di funzionamento del laser 

Vari tipi di sistemi laser 

Proprietà del fascio laser e parametri di emissione (energia, durata dell'impulso, influenza ecc) 

Accenni di storia della pulitura laser 

L'interazione laser-materia (Nd:YAG e Er:YAG) 

Il ruolo dell'acqua 

Sicurezza laser ……….. 2 ore 

La normativa europea ed italiana relativa alle ROA 

La classificazione dei sistemi laser 

Prescrizioni per il costruttore 

I rischi relativi all'utilizzo di un sistema laser di classe 4 ei DPI obbligatori e consigliati 

Focus sugli occhiali di protezione 

La figura del TSL 

L'utilizzo pratico di un laser in ambiente chiuso e in ambiente aperto. 

27 novembre ore 14.00 – 18.00 

Prove pratiche di pulitura laser con diversi sistemi laser a diversi parametri di emissione. 

Ottimizzazione del processo, ricerca della soglia di pulitura, verifica dell'effetto “a secco oa bagnato”, Utilizzo di diverse tipologie di laser per test sui diversi manufatti (es. Thunder Compact, Eos 1000 Lqs, Eos Qs, Light Brush 2 e Infinit), utilizzo di diversi solventi coadiuvanti della pulitura con laser Er:YAG

28 novembre ore 9.00 – 13.00

Diagnostica e problematiche …. 2 ore 

I sistemi diagnostici più utilizzati per il monitoraggio del processo di pulitura laser (colorimetria, microscopia ottica, FTIR, ecc) 

Le limitazioni e gli eventuali problemi dell'applicazione della pulitura laser su particolari materiali

Studio Casi ………….. 2 ore 

– Esempi di casi studio su diversi supporti (lapideo, metalli, dipinti murali, dipinti su tela e tavola, ecc) 

28 novembre ore 14.00 – 18.00

Prove pratiche di pulitura laser con diversi sistemi laser a diversi parametri di emissione. 

Ottimizzazione del processo, ricerca della soglia di pulitura, verifica dell'effetto “a secco oa bagnato”, Utilizzo di diverse tipologie di laser per test sui diversi manufatti (es. Thunder Compact, Eos 1000 Lqs, Eos Qs, Light Brush 2 e Infinit), utilizzo di diversi solventi coadiuvanti della pulitura con laser Er:YAG

Iscrizione

Inviare la propria candidatura entro 7 novembre 2025 all'indirizzo earth.studioarte@gmail.com con i propri dati (nome e cognome/ragione sociale, indirizzo/sede ditta, codice fiscale/p.iva), dopo aver versato la caparra di € 50,00 .

Il numero di posti è limitato a 12 partecipanti. Il corso sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di 7 iscritti. Non è possibile iscriversi alle singole giornate.

Altre informazioni sul corso

Portare con sé camice da lavoro; chi volesse portare anche oggetti su cui effettuare dei test è più che benvenuto a farlo. Le tipologie di materiali adatti alle prove sono: materiali lapidei, campioni con affreschi e strato di scialbo e/o deposito superficiale, metalli, metalli dorati, tele e tavole per rimozione di vernici e ridipinture, graffiti, ruggine e attacchi biologici.

Al termine del corso verranno forniti “Attestato di Corso di formazione lavoratori su utilizzo strumentazione laser”, attestato di partecipazione e dispense.

You may also like